







































Valorizzare
Le eccellenze
La particolarità del Distretto del Cibo del Chierese-Carmagnolese è la ricchezza dei prodotti. Infatti, il paniere delle eccellenze alimentari territoriali colora la tavola dall’antipasto al dolce.
Il Distretto del Cibo del Chierese-Carmagnolese nasce per valorizzare e sostenere le imprese locali del territorio e di tutti gli attori che ne gravitano attorno.
Il Distretto del Cibo del Chierese-Carmagnolese si pone l’obiettivo di promuovere e sostenere le manifestazioni e gli eventi del territorio.

Chi siamo
Come nasce il Distretto del Cibo
Il Distretto del Cibo del Chierese-Carmagnolese è nato in sinergia con diverse realtà che hanno collaborato per costituirlo in associazione. In particolare hanno preso parte al progetto: amministrazioni locali, associazioni dei produttori, operatori del settore agroalimentare, associazioni di categoria, enti formativi e culturali del territorio del Distretto del Cibo del Chierese-Carmagnolese.
Entra a far parte del progetto
Aderisci al Distretto del Cibo
Il 31 maggio 2022 è stato siglato l’accordo che ha dato vita al primo distretto del cibo della Regione Piemonte. La storia del Distretto del Cibo del Chierese-Carmagnolese nasce agli inizi del 2000 con la definizione del Paniere dei Prodotti Tipici della Provincia di Torino e con la creazione della rete delle Strade dei Colori e dei Sapori, che mette in risalto i prodotti tipici del territorio.
Notizie dal Distretto
Ortoflora & Natura, il gusto della tradizione a Carmagnola
Pecetto celebra la primavera tra i Ciliegi in fiore
Pralormo si colora con la XXV edizione di Messer Tulipano
La Fiera Primaverile di Carmagnola: un ponte tra tradizione e futuro
Carmagnola celebra la tradizione agroalimentare piemontese
Santena celebra la zucca, un’eccellenza locale
La Fiera di San Martino a Chieri: tradizione, sostenibilità e innovazione
Masaf: nuovo bando da 100 milioni di euro per i Distretti del Cibo
Riscoprire le tradizioni con la Festa del Gran Bollito alla Piemontese
150 anni della Fiera d’Autunno a Castagnole Piemonte
Sostegno per la conservazione, l’uso e lo sviluppo sostenibile delle risorse genetiche forestali.
La finalità dell’intervento è incrementare la conservazione, l'uso, lo sviluppo e la valorizzazione sostenibile delle risorse genetiche forestali in situ ed ex situ, anche attraverso il sostegno alla produzione di...
Bando infrastrutturazione blu del territorio
L’Azione sostiene interventi di infrastrutturazione blu del territorio, multifunzionali e capaci di fornire servizi ecosistemici, finalizzati a ripristinare e migliorare la biodiversità connessa agli ambienti acquatici e la qualità complessiva...
Realizzazione o ammodernamento di aziende vitivinicole
Il bando si rivolge alle aziende vitivinicole.
La misura finanzia la realizzazione e/o l’ammodernamento di punti vendita aziendali, comprensivi di sale di degustazione. Sono ammissibili opere edili e impianti, acquisto...
Digitalizzazione e efficientamento produttivo delle imprese
Il bando mira a sostenere programmi organici di investimento attuati da piccole medie imprese (PMI), piccole imprese a media capitalizzazione e imprese a media capitalizzazione, che consistano in progetti organici...
Bando approvvigionamento idrico ai fini antincendi boschivi
Il disciplinare mira a promuovere le iniziative finalizzate a prevenire gli incendi boschivi e ridurre i danni alle foreste in seguito al passaggio del fuoco, nello specifico sostiene gli investimenti...
Sostegno ai Gruppi Operativi PEI-AGR
L’intervento è finalizzato al sostegno dei GO del PEI-AGRI, essi promuovono la conoscenza, l’innovazione e la digitalizzazione nel settore agricolo e nelle aree rurali nonché la loro diffusione mediante l’individuazione...
Resta aggiornato !
Vuoi sapere quale sono le prossime iniziative del Distretto del Cibo del Chierese e Carmagnolese?