Primavera

camminata enogastronomica di Pecetto Torinese

Pecetto celebra la primavera tra i Ciliegi in fiore

A Pecetto Torinese, si respira l’aria di primavera con la 42° edizione della Camminata Enogastronomica tra i Ciliegi in Fiore.  L’evento, in programma per domenica 6 aprile 2025, rappresenta un’opportunità unica per immergersi nelle bellezze paesaggistiche e nelle tradizioni gastronomiche del territorio. Tra i suggestivi paesaggi e il fascino dei ciliegi in piena fioritura, i partecipanti potranno vivere un’esperienza all’insegna della natura, del gusto e della convivialità. Pecetto e le Ciliegie Pecetto è definito per antonomasia il “Paese delle Ciliegie”. La coltivazione di queste piante ha preso il via all’inizio del secolo scorso in sostituzione dei vigneti, rovinati dalla peronospora. Una dimostrazione dell’importanza che questo frutto ha assunto per il paese risiede nella creazione del “Mercato delle Ciliegie”. Quest’ultimo attivo fin dalla sua creazione nel 1916.  Le ciliegie di Pecetto fanno parte dei prodotti presenti nel Distretto del Cibo del Chierese e Carmagnolese che si impegna a valorizzare e promuovere il patrimonio enogastronomico locale.  La “Camminata Enogastronomica tra i Ciliegi in Fiore” Il percorso della camminata, lungo circa 8 km, si snoda attraverso le vie del paese e le strade di campagna. Offre scorci panoramici tra i ciliegi in fiore.  La partenza è fissata alle ore 9:30 da Piazza Roma, punto di ritrovo per tutti i partecipanti. Da qui, il tragitto proseguirà attraverso la borgata Rosero, strada Ciattalina, strada Virana, strada Valle San Pietro e Valle Sauglio, per poi fare ritorno a Piazza Roma. Il percorso è prevalentemente su asfalto e adatto a tutti. Lungo la camminata saranno, inoltre, presenti punti di ristoro. L’iscrizione ha un costo di 12€, mentre è gratuita per i bambini sotto i 10 anni. I biglietti possono essere acquistati online o nei punti fisici indicati sul sito della proloco di Pecetto Torinese.

Pecetto celebra la primavera tra i Ciliegi in fiore Leggi tutto »

XIII edizione della “Festa di Primavera – L’Asparago”

L’arrivo della bella stagione celebra il territorio e i suoi prodotti con “Festa di Primavera – L’Asparago”. La XIII edizione dell’evento dedicato alla scoperta delle eccellenze del Distretto del Cibo Chierese-Carmagnolese si terrà nel centro storico di Cambiano domenica 5 maggio 2024. A partire dalle 10 i visitatori potranno partecipare alla mostra – mercato con i produttori locali per esplorare, conoscere e acquistare prodotti freschi e genuini del territorio. Non mancheranno l’esposizione e la vendita di piante e fiori, il mercatino degli hobbisti e i laboratori “Viva la primavera” che coinvolgeranno grandi e piccini in attività divertenti e creative. La manifestazione propone attività per tutte le età e per i più giovani, saranno infatti organizzati giochi con le macchinine a pedali ed esperienze come l’arrampicata e l’orienteering. Quest’ultima consiste nel muoversi in un ambiente sconosciuto utilizzando una mappa e una bussola per trovare una serie di punti, scegliendo la migliore rotta. Alle 11,30, la presentazione del C.S.A (Comunità di Supporto all’Agricoltura) si terrà nella Chiesetta Spirito Santo a cura dell’Associazione CiòCheVale. L’appuntamento vuole sensibilizzare il pubblico sull’importanza dell’agricoltura locale e sostenibile, promuovendo così la valorizzazione delle risorse del territorio. La Festa di Primavera celebra l’asparago a tavola Piazza Giacomo Grosso si trasformerà in un ristorante all’aperto a partire dalle ore 12,30 per proporre ricette locali a base di asparagi: i veri protagonisti della festa. Sarà infatti possibile degustare piatti che celebrano il prodotto. Dalle lasagne agli asparagi fritti o accompagnati da diverse salse come la maionese, bagna cauda e barba d’oro, ma anche con burro e parmigiano. Ci saranno, inoltre panini con salsiccia e patatine fritte e, per concludere, panna cotta e fragole al limone. Il pranzo sarà garantito anche in caso di maltempo, nell’Area Pro Loco di Via Camporelle. La “Festa di Primavera – L’Asparago” è un evento adatto a tutta la famiglia per conoscere la tradizione dietro al lavoro dei coltivatori locali e per assaporare la qualità autentica dei loro prodotti. Manifestazioni come questa supportano l’economia locale, promuovono la sostenibilità e celebrano il patrimonio culinario e paesaggistico territoriale del Chierese-Carmagnolese.

XIII edizione della “Festa di Primavera – L’Asparago” Leggi tutto »