Sostegno per la conservazione, l’uso e lo sviluppo sostenibile delle risorse genetiche forestali.

Panoramica

La finalità dell’intervento è incrementare la conservazione, l'uso, lo sviluppo e la valorizzazione sostenibile delle risorse genetiche forestali in situ ed ex situ, anche attraverso il sostegno alla produzione di materiali di moltiplicazione di elevata qualità e di origine certificata, ai sensi delle norme Europee e nazionali vigenti, valorizzando la collaborazione tra le componenti pubblica e privata della filiera vivaistica.

Per la presentazione delle domande di sostegno sono previste due finestre, la prima con scadenza 30 aprile 2025, la seconda con scadenza 30/4/2026.

Spesa massima ammissibile per domanda 100.000 euro, l’aliquota di sostegno è pari al 100%.

Spese ammissibili:

  • realizzazione e organizzazione di iniziative di scambio delle conoscenze e buone pratiche, (attività di informazione, formazione, convegni, seminari, open day, workshop tematici) e visite dimostrative presso popolamenti da seme, vivai forestali, enti, istituti, scuole, aziende. Sono comprese le spese connesse necessarie per lo svolgimento delle attività sopra citate, per attività di ricognizione, elaborazione e diffusione delle informazioni e le spese generali di progettazione e organizzazione;
  • attività di accompagnamento funzionali alla conservazione, moltiplicazione, coltivazione e diffusione dei MFM delle specie autoctone, comprese le spese per i servizi professionali necessari all’adeguamento dell’organizzazione produttiva funzionale alla tracciabilità e alla certificazione dei processi e dei prodotti dei vivai forestali regionali.

Informazioni complete su : informazioni bando

Tipo di finanziamento
FEASR/PSR/CSR
Chi può partecipare
2025
Contributo
€ 100.000,00

Maggiori informazioni

*
*
* Attach your resume. Max size 2mb Allowed Type(s): pdf